Frutta e Verdura Agosto

Acquistare frutta e verdure di stagione è una scelta etica che fa bene alla nostra salute e a quella del pianeta, ma anche al nostro portafoglio! Consumare prodotti di stagione, infatti, ci permette di avere un notevole risparmio sulla spesa.

Nel mezzo del cammin di...agosto, vi diamo qualche indicazione su come riempire al meglio il vostro carrello dal fruttivendolo!

Verdure

Solanacee

Peperoni (22 Kcal per 100 g) acqua 92%, fosforo, magnesio, potassio, ferro e calcio; vitamina A, B, C, E e K; Capsaicina (se pur in minore quantità rispetto al peperoncino)

Pomodori (17 Kcal per 100 g) 94 % acqua; vitamine A, C, B; potassio e fosforo; licopene

Melanzane (18 Kcal per 100 g) 92% acqua; vitamine B e C; sodio, fosforo, potassio; Solanina tossica per l'uomo, si perde durante la cottura. *Per togliere il sapore amarognolo tagliarle a fette e coprirle con sale grosso per circa 1 ora.

E ancora...

Zucchine (11 Kcal per 100 g) 94% acqua; potassio, folati; vitamina C

Cetrioli (14 Kcal per 100 g) 96% acqua; potassio, iodio, manganese, ferro, silicio e calco; vitamine A, B e C

Ravanelli (13 kcal per 100 g) Potassio e folati

Fagiolini (34 Kcal per 100 g) 90% acqua, folati, calcio, vitamina C

Bietola e cicoria (80 kcal per 100 g) 94-92% acqua; folati, calcio e potassio, vitamina A, E

Erbe aromatiche 

basilico potassio, calcio vitamina A 

prezzemolo vitamina A, C, K e calcio

menta Aiuta la digestione

Frutta

Pesche (25 kcal per 100 g) 90% acqua; vitamina A, B, C, K, E; potassio, fosforo, calcio, magnesio, iodio, ferro

Albicocche (31 kcal per 100 g) 96 % acqua; potassio; vitamina A

Anguria (16 kcal per 100 g) 96% acqua; potassio; vitamina A

Fichi (51 kcal per 100 g) 81% acqua; potassio, calcio, manganese; vitamina C

...ma anche pere, mele, prugne, susine, fichi d'india, melone, lamponi, mirtilli, more

E dopo questa carrellata ecco un abbinamento gustoso e fresco per portare in tavola i colori dell'estate!

RICETTA

Insalata di Anguria e Feta

(x 2 persone)

200 g feta

2 fette di anguria (tagliate grossolanamente)

1 cetriolo

Olive nere

Basilico

1 cipolla rossa

10 pomodorini

Olio extravergine d'oliva q.b.

Tagliare frutta e verdura a pezzetti; tagliare la feta a cubetti. Mescolare il tutto e condire con olio evo, sale e guarnire con le foglioline di basilico! Più veloce e fresco di così!