MARRON GLACE'

INGREDIENTI:

1 kg di marroni grandi

1 kg di zucchero semolato - 650 ml acqua 

500 g di zucchero a velo - 150 ml acqua tiepida

1 baccello di vaniglia

PROCEDIMENTO:

Lavare i marroni sotto acqua corrente, poi, servendovi di un coltellino con lama liscia e affilata, incidere la buccia di ogni frutto. Più precisamente, praticare un'incisione a croce su entrambi i lati della castagna, facendo attenzione a tagliare soltanto la buccia e la pellicina sottostante, senza intaccare la polpa. Nel frattempo, mettere sul fuoco una pentola  piena d'acqua e portare ad ebollizione. Scottare i marroni per 1 minuto. Scolateli e privateli sia della buccia sia della pellicina facendo rimanere i marroni interi. 

Mettere i marroni in una pentola, coprirli con acqua fredda e metterli sul fuoco. 

Da quando l'acqua raggiunge il bollore, abbassare la fiamma al minimo e fare sobbollire i marroni per circa 12 minuti. Poi, utilizzando il mestolo forato, scolateli - procedendo delicatamente per evitare di romperli - e riporli in una ciotola. Mettere una padella antiaderente sul fuoco e farla riscaldare per bene, versare i marroni all'interno e farsi cuocere con un coperchio per qualche minuto. Questa operazione ci faciliterà la pulizia dei marroni.

Mettere in una pentola lo zucchero semolato , 300 ml di acqua fredda e i semini della vaniglia.

Mettere la pentola sul fuoco e, mescolando di tanto in tanto, fate sciogliere completamente lo zucchero a fiamma moderata, in modo da ottenere uno sciroppo.

Dopo aver fatto bollire lo sciroppo per qualche minuto , immergere i marroni e, dopo un minuto dalla ripresa del bollore, spegnere il fuoco. Coprite la pentola con il coperchio e lasciate riposare i marroni nello sciroppo per 24 ore.

Il giorno seguente portare di nuovo a ebollizione lo sciroppo (nel quale continuano ad essere immersi i marroni) e, un minuto dopo l'inizio del bollore, spegnere il fuoco. Quindi, fare riposare i marroni a pentola coperta per altre 24 ore.

Ripetete la stessa operazione anche il giorno successivo.

Dopo aver lasciato trascorrere altre 24 ore, scolare i marroni (sempre servendovi del mestolo forato) e poneteli su una gratella per dolci, dove li lascerete sgocciolare per almeno 2 ore.

Quindi, coprire i frutti con una glassa preparata facendo sciogliere lo zucchero a velo in 150 ml di acqua calda.Ultimare la preparazione mettendo i marron glacés in forno - preriscaldato alla massima temperatura - per qualche  minuto, così che la glassa si cristallizzi.

Conservare i marrons glacés in frigorifero, posti all'interno di un contenitore per alimenti.