Pulire tutto il pesce. Preparare un brodo con i ritagli di pesce e le verdure. Tagliare le seppioline a listarelle.
Schiudere le cozze e le vongole su un fondo d’olio d’oliva e aglio aggiungendo del vino bianco e prezzemolo. Separarle dal guscio, lasciandone una parte intere. Aggiungere il liquido di cottura al brodo. Tagliare la carne e i peperoni in piccoli cubetti. Rosolare separatamente i peperoni e la carne con poco olio e salare. Pulire i carciofi e tagliarli a spicchi, cuocere i piselli, i fagiolini ed i carciofi in acqua bollente per poco tempo con la tecnica della cottura al verde ( E’ detta anche “Cottura all’inglese”, consiste nel cuocere gli ortaggi a pentola scoperta e a fiamma viva in abbondante acqua bollente salata; scolarli al dente e raffreddarli per qualche istante in acqua e ghiaccio shock termico). Nel padellone aggiungere l’olio d’oliva e fate rosolate la cipolla tritata con uno spicchio d’aglio, aggiungere il pomodoro e lasciate cuocere qualche minuto. Aggiungere del brodo, e lo zafferano sciolto (nel brodo) . Aggiungere del riso e iniziate la cottura. Aggiungere i peperoni. Aggiungere i carciofi. Dopo un paio di minuti di cottura aggiungere la carne. Lasciate cuocere aggiungendo brodo se necessario. A fine cottura aggiungere i fagiolini, i piselli, i gamberi, gli scampi aperti. Aggiustate di sale e prezzemolo ed infine aggiungere le vongole e le cozze di cui una parte con il loro guscio. Portate la padella direttamente sul tavolo.
NB VA GIRATA SOLO A META’ COTTURA! E’ POSSIBILE COMPLETARE LA COTTURA IN FORNO PER QUALCHE MINUTO
PAELLA MISTA CARNE PESCE
PAELLA MISTA CARNE PESCE
INGREDIENTI:
300 gr Riso parboiled
100 gr Sedano,carote,cipolle
100 gr Petto di pollo
3 bustine Zafferano
100 gr Polpa di maiale
200 gr Ritagli di pesce per brodo
200 gr Seppioline pulite
2 Carciofi
100 gr Piselli surgelati
150 gr Gamberi sgusciati
150 gr Fagiolini surgelati
5 Scampi
gr 150 Peperoni rossi/gialli
500 gr Cozze
gr 50 Cipolla
500 gr Vongole
dl 2 Vino bianco dl 2
200 gr Pelati
200 ml Olio di semi
1 Spicchi d’aglio
150 ml Olio d’oliva extra vergine
Prezzemolo q.b.
PROCEDIMENTO:
NB VA GIRATA SOLO A META’ COTTURA! E’ POSSIBILE COMPLETARE LA COTTURA IN FORNO PER QUALCHE MINUTO
Calender