100 gr mollica di pane (condita con olio, prezzemolo. aglio)
80 gr parmigiano
2 uova sode (facoltativo)
1 costa di sedano
1 peperoncino (facoltativo)
mezza cipolla
olio evo q.b.
PROCEDIMENTO:
Fare un soffritto con olio evo e cipolla; unire la passata di pomodoro e il peperoncino facoltativo. Salare e cuocere per circa 20 minuti, a fiamma bassa, mescolando spesso. Nel frattempo pelare le patate, lavarle e tagliarle a rondelle spesse circa 4 mm. Tritare il sedano e la cipolla. Mettere in una pentola olio evo, sedano e cipolla e far soffriggere. Aggiungere le patate e far rosolare. Aggiungere 1,6 lt di acqua e portare ad ebollizione. Non appena l’acqua sarà arrivata a bollore far cuocere per circa 8 minuti (per capire se le patate sono pronte fare la prova con una forchetta, se si riesce a bucare sono pronte). Togliere un terzo delle patate che serviranno dopo. Aggiungere nella pentola anche la pasta e cuocere al dente. Scolare e condire con metà del sugo e una parte di parmigiano. Disporre metà della pasta all’interno di una teglia capiente, aggiungere il parmigiano, la provola, le uova sbriciolate. Coprire con il resto della pasta e uno strato di salsa pomodoro. Infine mettere le patate a fette, la salsa pomodoro, il parmigiano e la mollica sbriciolata condita con olio, prezzemolo e aglio. Irrorate con un filo d’olio e cuocete in forno statico a 180° per circa 30/35 minuti circa. Azionate poi il grill negli ultimi 5 minuti. Lasciar riposare almeno 5 minuti prima di servire.
PASTA E PATATE AL FORNO (ARA TIEDDRA)
PASTA E PATATE AL FORNO (ARA TIEDDRA)
INGREDIENTI:
PIROFILA 22X22 per 4 persone
700 gr passata di pomodoro
600 gr patate a pasta gialla
300 gr rigatoni o penne
125 gr provola (caciocavallo)
100 gr mollica di pane (condita con olio, prezzemolo. aglio)
80 gr parmigiano
2 uova sode (facoltativo)
1 costa di sedano
1 peperoncino (facoltativo)
mezza cipolla
olio evo q.b.
PROCEDIMENTO:
Calender