Idee per "schiscette" gustose

Fai fatica a trovare il tempo per una vera pausa pranzo durante una giornata lavorativa impegnativa? Sei stanco di spendere una fortuna per pasti costosi nei caffè o nei ristoranti? Se hai risposto sì a queste domande, allora schiscetta è la soluzione perfetta per te. In italiano, schiscetta si riferisce a un pranzo fatto in casa confezionato in un piccolo contenitore, comunemente noto come pranzo al sacco. Non solo è un’opzione economica, ma è anche un modo sano e delizioso per rifornire i tuoi livelli di energia durante il giorno. In questo post , esploreremo alcune ricette di schiscetta facili e gustose per il tuo prossimo pranzo in ufficio.
Caprese Salad Schiscetta: questa ricetta di schiscetta è un tocco della classica insalata Caprese, composta da mozzarella fresca, pomodorini e foglie di basilico. Per preparare questo piatto, tritare gli ingredienti e sforare con un filo di olio d’oliva e aceto balsamico. Aggiungi qualche fetta di pane croccante sul lato e avrai un pranzo perfetto e leggero per soddisfare la tua fame senza farti sentire pigro.

- Chicken Wrap Schiscetta: Un wrap è un’opzione di pranzo versatile che può essere fatta con una miriade di ingredienti. Questa ricetta di involucro di pollo con piadina è semplice da preparare ed è ricca di proteine per alimentare la tua giornata. Grigliare o cuocere un petto di pollo fino a cottura e tagliarlo a strisce. Aggiungere la lattuga tagliuzzata, la carota grattugiata e l’avocado all’involucro, condire con un condimento cremoso e arrotolarlo. Imballare l’involucro in un foglio di alluminio o in una pellicola trasparente in modo che rimanga fresco fino all’ora di pranzo

Insalata di lenticchie Schiscetta: se stai cercando un’opzione a base vegetale, questa insalata di lenticchie schiscetta arriverà nel posto. Le lenticchie sono una fantastica fonte di proteine e fibre, rendendole un ingrediente ideale per un pranzo sano. Cuocere le lenticchie secondo le istruzioni del pacchetto e mescolare con cetriolo a dadini, cipolla rossa ed erbe tritate. Condire con succo di limone e olio d’oliva e condire con sale e pepe. Questa abbondante insalata ti farà sentire pieno e concentrato per il resto della giornata.

Feta broccoli e tonno: Sbollenta i broccoli o cuocili a vapore, aggiungi la fete a cubetti e del tonno al naturale. Condisci con olio evo e sale. Puoi portare con te dei crostini per i carboidrati.

Riso integrale con zucchine grigliate, tonno e piselli: Cuoci il riso in acqua salata e fai raffreddare. Griglia le zucchine e tagliale a striscioline. Cuoci i piselli in acqua salata. Condisci il riso e aggiusta di sale e olio evo.

Pasta integrale con melanzane grigliate, mozzarella, pomodorini, olive taggiasche e basilico: Cuoci al dente la pasta in abbondante acqua salata e fai raffreddare. Fai grigliare le melanzane e tagliale a cubetti o striscioline. Taglia la mozzarella e i pomodorini. Condisci la pasta con tutti gli ingredienti. Aggiusta di olio evo e sale.

Riso nero con punte di asparagi, piselli e ceci: Cuoci il riso in acqua salata e fai raffreddare. Taglia le punte di asparagi e falle sbollentare per qualche minuto in abbondante acqua salata. Condisci il riso con i piselli e ceci sgocciolati e aggiungi le punte di asparagi. Aggiusta di olio evo e sale.

Pasta fredda con stracchino, rucola e pomodorini: Cuoci al dente la pasta in abbondante acqua salata e fai raffreddare. Taglia i pomodorini a metà. Condisci la pasta con lo stracchino tagliato a cubetti, la rucola e i pomodorini. Aggiusta di olio evo e sale.

Riso freddo con fagioli, tonno marinato, germogli di soia, carote: Cuoci il riso in abbondante acqua salata. Taglia a cubetti il tonno fresco “abbattuto” e condiscilo con olio, sale, pepe pero. Grattuggia le carote. Condisci il riso con i fagioli sgocciolati, e unisci tutti gli altri ingredienti. Aggiusta di olio evo e sale.

Cous cous con feta, pomodori secchi e zucchine trifolate: Cuoci il cous cous con acqua o brodo vegetale e fai raffreddare. Taglia le zucchine a cubetti e saltale in padella con olio evo e e qualche cucchiaio di acqua. Taglia i pomodori secchi e la feta a cubetti o striscioline. Condisci con olio evo e sale.

Quinoa avocado salmone pomodorini e ananas: Cuoci la quinoa con acqua o brodo vegetale e fai raffreddare. Taglia l’avocado, i pomodorini e l’ananas a cubetti. Fai grigliare il salmone e taglialo a cubetti. Condisci la quinoa e aggiusta di sale e olio evo.

Patate lesse, pomodorini, avocado e cubotti di pane tostato: Sbuccia le patate, tagliale a cubetti non piccoli e cuocili a vapore o in acqua bollente salata e fai raffreddare. taglia i pomodori a metà, l’avocado a cubetti e fai tostare il pane. Condisci le patate e aggiusta di sale e olio evo.

Pasta con salmone affumicato e pesto di spinaci:Cuoci al dente la pasta in abbondante acqua salata e fai raffreddare. Taglia il salmone affumicato a striscioline, frulla gli spinaci con un filo di olio evo. Condisci la pasta con gli ingredienti e aggiusta di sale.

Pasta lenticchie e zucca: Cuoci al dente le farfalle in abbondante acqua salata e fai raffreddare. Taglia la zucca a cubetti e saltala in padella con un filo di olio e qualche cucchiaio di acqua. Condisci le farfalle con le lenticchie e la zucca e aggiusta di sale e olio evo

Riso basmati con Gamberetti, zucchine e crema di avocado: Cuoci il riso basmati a vapore o in acqua. Taglia le zucchine a rondelle o cubetti e saltale in padella con un filo di olio e qualche cucchiaio di acqua. Prepara la crema di avocado frullandolo con un filo di olio evo. Sbollenta i gamberetti per pochissimi minuti (3 minuti) in acqua bollente salata. Condisci il riso e aggiusta di sale.

Pasta integrale con crema di rucola, pomodorini, mais, pollo: Cuoci la pasta integrale, fai raffreddare, nel frattempo con un frullatore ad immersione frulla la rucola con un filo di olio evo. Condisci la pasta con il pollo grigliate tagliato a cubetti, il mais, i pomodorini tagliati a metà e il pesto di rucola.Condisci con olio evo e sale.

Insalatone con ceci, sedano, tonno, olive e pomodorini: Versa in una ciotola i ceci precotti scolati, aggiungi del cuore di sedano tagliato a cubetti, del tonno al naturale, le olive e i pomodorini tagliati a metà. Condisci con olio evo e sale

Insalata di patate, salmone e fagiolini; Sbuccia le patate, tagliale a cubetti non piccoli e cuocili a vapore o in acqua bollente salata.Fai raffreddare e aggiungi i fagiolini precedentemente sbollentati e il salmone grigliate tagliato a cubetti o striscioline. Condisci con olio evo, sale e prezzemolo

Riso basmati con verdure grigliate e salmone: Cuoci il riso basmati a vapore o in acqua. Cuoci le verdure e il salmone sulla piastra e tagliale e cubetti o striscioline. Fai raffreddare il riso e condiscilo con olio evo e sale.

Insalatone con fagiolini, tonno, olive, pomodorini e basilico: Cuoci i fagiolini sbollentandoli in acqua bollente salata, fai raffreddare e aggiungi il tonno, le olive i pomodorini tagliati a metà e il basilico. Condisci con olio evo e sale.

Pasta integrale uovo, feta, basilico e pomodorini: Cuoci la pasta integrale, fai raffreddare e aggiungi l’uovo sodo, la feta a cubetti, il basilico e i pomodorini tagliati a metà.. Condisci con olio evo e sale.

Farro con pollo grigliato e zucchine: Cuoci il farro, nel frattempo fai grigliare il petto di pollo e le zucchine e tagliali a cubetti. Condisci il farro con il pollo e le zucchine grigliate con olio evo e sale.

Riso basmati con rucola grana e bresaola: Cuoci il riso basmati a vapore o in acqua. Toglilo al dente, fai raffreddare e aggiungi la bresaola tagliata a striscioline, della rucola e dei tocchetti di grana. Condisci con olio evo e sale.

In conclusione, la schiscetta è un’opzione eccellente per coloro che cercano un’opzione di pranzo sana, conveniente e deliziosa per le loro giornate lavorative impegnative. Con queste ricette facili e gustose, puoi mescolare le cose ogni giorno ed evitare la tentazione di ottenere fast food o saltare del tutto il pranzo. Prova queste ricette tu stesso e sperimenta i benefici di una schiscetta fatta in casa. Buon appetito!