CONSIGLI E CURIOSITA'

blue crab granchio blu

Hai notato anche tu quei granchi blu che si stanno diffondendo lungo le coste italiane?

LA SHRINKFLATION

Avete notato qualcosa di strano ultimamente nel vostro portafoglio? Sembra che i soldi finiscano più in fretta, anche se le vostre abitudini di spesa non sono cambiate. Non siete impazziti.

IL RUOLO DEL FOOD & BEVERAGE MANAGER

Il Food and Beverage Manager è un professionista del settore alberghiero che ha il compito di gestire l’offerta enogastronomica

BARBIE MANIA E IL CIBO ROSA

La mania di Barbie non è solo un giocattolo, è un fenomeno culturale e globale che infetta ogni aspetto della nostra vita, incluso il cibo.

LA STAGIONALITA' DEGLI ALIMENTI​

Perchè è importante consumare prodotti di stagione?

CIBI AFRODISIACI: MITO O REALTA'?

Come sono nate certe convinzioni e perché ancora oggi alcuni cibi sono ritenuti afrodisiaci?

CHE DIFFERENZA C'E' TRA UOVA BIANCHE E ROSSE?​

Il colore del guscio delle uova NON dipende in qualche modo dall’alimentazione della gallina.

BURRO ACIDO? CHE COS'E'? COME SI PREPARA?

Il burro acido è l’evoluzione di una preparazione francese conosciuta come “beurre blanc“.

MARMELLATA E CONFETTURA

I termini “marmellata” e “confettura” non sono sinonimi uno dell’altro. Ecco la differenza

PENTOLA BRUCIATA? COME PULIRLA?

Vi è mai capitato di bruciare una pentola? Ecco una breve guida per la pulizia

FORNO STATICO O VENTILATO?

Forno statico o forno ventilato? Se vi siete sempre chiesti che differenza c’è tra l’uno e l’altro, dovete leggere questa breve guida.

CON QUALE OLIO E' MEGLIO FRIGGERE?

La frittura è un metodo di cottura in cui l’alimento viene a contatto con un grasso (vegetale o animale) portato ad alta temperatura.

PERCHE' LA VIGILIA DI NATALE IN CALABRIA SI PREPARANO 13 PIETANZE?

Le preparazioni del cenone della Vigilia di Natale sono tante e vanno dal baccalà alle alici, dalle “pittuliddre”(frittelle) alle insalate… tutto rigorosamente di pesce!

LO "SFASCINO": SACRO O PROFANO? REALTA' O SUPERSTIZIONE?

Il 24 Dicembre alle ore 24 scatta la magia ma non parliamo di Cenerentola..

26 DICEMBRE: LA TRADIZIONE DELLA ZUPPA ALLA SANTE'

Come ogni anno il 26 Dicembre, giorno di S.Stefano, si prepara in Calabria e in Molise (ma con diverse varianti) “la zuppa alla santè”.

L'EPIFANIA TUTTE LE FESTE PORTA VIA E LA LEGGENDA DEGLI ANIMALI CHE PARLANO..

E’ proprio così, il 6 Gennaio terminano tutte le festività del periodo di Natale.

I GINETTI DOLCI TIPICI DI PASQUA

I Ginetti sono dolci tradizionali Calabresi che vengono preparati in due principali occasioni: durante i riti nuziali e nel periodo di Pasqua.

L'ACQUA DI SAN GIOVANNI IL 24 GIUGNO

 Il 23 Giugno, notte magica per eccellenza, vengono celebrati riti purificatori e propiziatori e si prepara l’acqua di San Giovanni.

LA BARCA DI SAN PIETRO IL 29 GIUGNO

E’ un’antica  tradizione popolare della sera del 28 giugno, vigilia di San Pietro e Paolo, diffusa in tutto il Nord Italia.

 

COME RIPORRE GLI ALIMENTI IN FRIGO?

Per riporre gli alimenti in frigo dobbiamo tener conto di due fattori molto importanti: temperatura e contaminazioni.

LO SHOCK TERMICO IN CUCINA A CHE SERVE?

Il ghiaccio non è solo utile per tenere fresche le bibite, ma è il segreto di tante ricette in cucina.

I DATTERI DI MARE I MOLUSCHI PREGIATI MA ILLEGALI

I datteri di mare appartengono alla famiglia Mytilidae (come le cozze), Genere Lithophaga, Specie lithophaga; la nomenclatura binomiale dei datteri di mare è Lithophaga lithophaga.

SI POSSONO MANGIARE I WURSTEL CRUDI?

 Mangiare wurstel crudi fa male? In generale, qualsiasi cibo crudo fa male, a meno che non ci sia una buccia da togliere.

IL FINGER LIME: CAVIALE DI LIMONE

Il Finger Lime (Citrus australasica) è una pianta di agrumi che cresce nella zona costiera orientale subtropicale australiana.

COME SI PREPARA LA SCIRUBETTA CALABRESE

Avete mai sentito parlare della Scirubetta? È un dessert freddo semplice e genuino, considerato l’antenato del gelato.

ANNONA: IL FRUTTO ESOTICO​

L’ Annona (Annona cherimola Mill.) e’ una pianta originaria del Sud America (altopiani andini di Peru’ ed Equador).

ZUCCHERO NELLA SALSA POMODORO?

E’ corretto aggiungere dello zucchero alla salsa pomodoro per togliere l’acidità?

LE CONSERVE IN CASA.. SEMPLICI CONSIGLI

La conserva si ottiene, in modo sicuro dal un punto di vista nutrizionale, grazie a tecniche che.. 

LA NOTTE DI SAN PAOLO 24 GENNAIO " Il calendario delle cipolle"

Un tempo nelle campagne la notte del 24 gennaio era considerata una notte magica durante la quale, leggendo i segni della natura, si poteva «prevedere» il futuro.

LA COTTURA A BASSA TEMPERATURA

La cucina a bassa temperatura (CBT), chiamata anche sous vide è un metodo innovativo con lo scopo di  ottenere cotture perfette.

Una delle usanze più antiche per il rito del matrimonio è sicuramente quella di aggiustare il letto qualche giorno prima del matrimonio.

I segreti dietro la Frollatura

Scopri in che cosa consiste la frollatura della carne..

Sapevi che alcuni fiori sono commestibili? 

La piramide alimentare un ottimo strumento per la salute.

Idee per "schiscette" gustose

Scopri le ricette per creare le tue schiscette da gustare fuori casa.

Il pesce crudo è una prelibatezza che come italiani amiamo molto. Ma siete consapevoli dei rischi che correte quando lo consumate?

Quando si tratta di cucinare, misurare gli ingredienti con precisione è fondamentale per ottenere un piatto perfetto.

I prodotti a "km 0"

I prodotti a km 0.. dal produttore al consumatore..

Il pesce è un ottimo alimento ma attenti ai metalli pesanti.

Quante info hai sui legumi? Entra e scopri di cosa parliamo

Il sifone in cucina: la chiave per spume, ed emulsioni perfette

La cucina moderna è diventata un mix di tecnologia e creatività. Il sifone in cucina è uno degli strumenti tecnologici che sta conquistando sempre più gli Chef.

Cucinare con un essiccatore per alimenti è una scelta popolare per le persone che amano mangiare cibi sani e nutrienti.

Sei stanco di cucinare il pollo troppo cotto o la bistecca ancora cruda? Ti chiedi a volte se quella torta dentro sia veramente cotta o no?

Snack e prelibatezze: il crocevia tra gusto e convenienza

 Non tutti gli snack fanno bene alla nostra salute, e con una tale enfasi sulla convenienza, le persone spesso trascurano l’importanza di una dieta ben bilanciata

Cosa dobbiamo sapere sui coloranti e conservanti?

La merendella, o pesca merendella, è uno dei frutti più amati della Calabria

IL VALORE NUTRIZIONALE DEL GELATO: SCOPRI TUTTI I SEGRETI!

Vuoi scoprire i valori nutrizionali del gelato? Clicca qui..

LA CUCINA TRADIZIONALE ITALIANA: SAPORI CHE NON TRAMONTANO MAI

La cucina tradizionale italiana è una raffinata arte culinaria, famosa in tutto il mondo per il suo gusto autentico. 

LE QUATTRO R IN CUCINA: RIDURRE-RIUTILIZZARE-RICICLARE-RECUPERARE

Mangiare bene non significa solo gustare cibi deliziosi ma anche mangiare in modo sano ed eco-sostenibile.

LA STRINA IN CALABRIA. IL TESTO ORIGINALE

Immergiti nel caldo abbraccio della Calabria, dove le tradizioni natalizie sono un affascinante connubio di storia, cultura e fervore religioso.

leave a comment