Bollire e schiacciare le patate. Il suo peso finale dovrà essere 500 gr. Disporle a fontana su una spianatoia ed aggiungere la farina, l’uovo e il sale. Lavorare l’impasto fino a renderlo omogeneo. Ricordare che lavorandoli troppo, gli gnocchi diventeranno duri durante la cottura, quindi limitatevi ad impastare il necessario. Prelevare una parte di impasto e stenderlo con le punte delle dita per ottenere dei filoni, spessi 2 centimetri ; per farlo aiutatevi infarinando la spianatoia, di tanto in tanto. Poi tagliare i filoncini a tocchetti e facendo una leggera pressione con il pollice trascinateli sul riga gnocchi o sui denti di una forchetta per ottenere la classica forma. Per cuocerli potete versarli in acqua bollente e salata; non appena verranno a galla gli gnocchi si ritengono cotti e quindi pronti per essere scolati e conditi.
GNOCCHI DI PATATE
GNOCCHI DI PATATE
INGREDIENTI:
500 gr patate bollite e schiacciate
150 gr farina (CIRCA)
1 tuorlo
sale qb
PROCEDIMENTO:
Bollire e schiacciare le patate. Il suo peso finale dovrà essere 500 gr. Disporle a fontana su una spianatoia ed aggiungere la farina, l’uovo e il sale. Lavorare l’impasto fino a renderlo omogeneo. Ricordare che lavorandoli troppo, gli gnocchi diventeranno duri durante la cottura, quindi limitatevi ad impastare il necessario. Prelevare una parte di impasto e stenderlo con le punte delle dita per ottenere dei filoni, spessi 2 centimetri ; per farlo aiutatevi infarinando la spianatoia, di tanto in tanto. Poi tagliare i filoncini a tocchetti e facendo una leggera pressione con il pollice trascinateli sul riga gnocchi o sui denti di una forchetta per ottenere la classica forma. Per cuocerli potete versarli in acqua bollente e salata; non appena verranno a galla gli gnocchi si ritengono cotti e quindi pronti per essere scolati e conditi.
Calender