Qualche foglia di menta/ in alternativa del prezzemolo
5 cucchiai di aceto bianco
Un cucchiaio scarso di zucchero
Sale q.b.
Pepe q.b. (facoltativo)
olio di semi di arachidi per friggere
PROCEDIMENTO:
Sbucciare la zucca e tagliarla a fettine regolari e sottili. Scaldare l’olio in una casseruola e quando è a temperatura friggi le fettine di zucca per qualche minuto. Quando le fette di zucca sono cotte toglierle dall’olio e asciugarle con della carta assorbente per renderle meno unte dell’olio fritto. Disporre le fette di zucca in una teglia. Prendere mezzo bicchiere d’olio e aggiungere 5 cucchiai di aceto, il cucchiaio scarso di zucchero e sale quanto basta. Versare il tutto sulla zucca in teglia in modo da bagnare ogni pezzo. Spargere un po’ di pepe (se pensi sia gradito), qualche foglia di menta tritata (in alternativa prezzemolo) e i 2 spicchi d’aglio (anche tritato se gradito). Lasciare insaporire per una decina di minuti.
ZUCCA IN AGRODOLCE
ZUCCA IN AGRODOLCE
INGREDIENTI:
500 grammi di zucca
Olio extravergine d’oliva
2 spicchi d’aglio (facoltativo)
Qualche foglia di menta/ in alternativa del prezzemolo
5 cucchiai di aceto bianco
Un cucchiaio scarso di zucchero
Sale q.b.
Pepe q.b. (facoltativo)
olio di semi di arachidi per friggere
PROCEDIMENTO:
Sbucciare la zucca e tagliarla a fettine regolari e sottili. Scaldare l’olio in una casseruola e quando è a temperatura friggi le fettine di zucca per qualche minuto. Quando le fette di zucca sono cotte toglierle dall’olio e asciugarle con della carta assorbente per renderle meno unte dell’olio fritto. Disporre le fette di zucca in una teglia. Prendere mezzo bicchiere d’olio e aggiungere 5 cucchiai di aceto, il cucchiaio scarso di zucchero e sale quanto basta. Versare il tutto sulla zucca in teglia in modo da bagnare ogni pezzo. Spargere un po’ di pepe (se pensi sia gradito), qualche foglia di menta tritata (in alternativa prezzemolo) e i 2 spicchi d’aglio (anche tritato se gradito). Lasciare insaporire per una decina di minuti.
Calender