Appassire gli spinaci in poca acqua, scolarli, strizzarli e tritarli a coltello. In una ciotola, mescolare gli spinaci con la ricotta, unire l’uovo intero, salare, pepare ed aggiungere il parmigiano grattugiato. Mescoliamo il tutto per bene.
Stendere la sfoglia al mattarello: dev’essere sottilissima. Foderare uno stampo da forno unto con la sfoglia, distribuire alla base il composto e livellarlo. .
Con una ciotolina, creiamo sopra tre fossette ed inseriamo in ognuna un uovo intero ancora crudo e copriamo con una sfoglia di pasta sottile.
Sigillare bene i bordi ed eliminare la pasta in eccesso.
Con la pasta in eccesso ai potrebbe creare un cordoncino per decorare la nostra torta.Spennellare con un filo di olio evo e cuocere in forno caldo a 200° per 45 minuti circa
LA TORTA PASQUALINA
LA TORTA PASQUALINA
INGREDIENTI:
stampo da 22 cm
Per la pasta matta:
400 g di farina 00
200 ml di acqua tiepida
30 ml olio evo
sale qb
Per il ripieno:
400 gr bietole fresca o spinaci
300 gr di ricotta
1 uovo intero + 3 uova per l’interno
50 g di parmigiano grattugiato
sale, pepe nero e olio evo qb
PROCEDIMENTO:
Appassire gli spinaci in poca acqua, scolarli, strizzarli e tritarli a coltello. In una ciotola, mescolare gli spinaci con la ricotta, unire l’uovo intero, salare, pepare ed aggiungere il parmigiano grattugiato. Mescoliamo il tutto per bene.
Stendere la sfoglia al mattarello: dev’essere sottilissima. Foderare uno stampo da forno unto con la sfoglia, distribuire alla base il composto e livellarlo. .
Con una ciotolina, creiamo sopra tre fossette ed inseriamo in ognuna un uovo intero ancora crudo e copriamo con una sfoglia di pasta sottile.
Sigillare bene i bordi ed eliminare la pasta in eccesso.
Con la pasta in eccesso ai potrebbe creare un cordoncino per decorare la nostra torta.Spennellare con un filo di olio evo e cuocere in forno caldo a 200° per 45 minuti circa
Articoli recenti