Mettere in acqua e sale le vongole per farle spurgare.Pulire le mazzancolle, staccare la testa, sgusciarli, togliere l’intestino incidendo il dorso dei gamberi e tirando con uno stuzzicadenti in maniera molto delicata. Pelare e tagliare a pezzetti il sedano e la carota, quindi tagliare grossolanamente anche il prezzemolo e l’erba cipollina. Tagliare a metà la metà dei pomodorini. In un tegame mettere un filo d’olio insieme a tutte le verdure tagliate e unire i carapaci , fate rosolare un paio di minuti a fuoco medio, poi sfumate con 20 ml di vino bianco o brandy e aggiungere i pomodorini. Versate anche 250 ml di acqua, il sale e una spolverata di pepe. Far cuocere il fumetto per almeno 30 minuti a fuoco medio.Nel frattempo scolare e mettere in un tegame le vongole in cui avrete fatto rosolare uno spicchio di aglio intero con olio evo. Sfumare con vino bianco, quindi coprire con il coperchio e cuocere il tempo che si schiudano i gusci, a fuoco vivace. Una volta pronte, potrete scolarle conservando il liquido che si sarà creato; sgusciatele lasciandone qualcuna intera da aggiungere alla zuppa con il guscio Prendere il peperoncino fresco, incidetelo e privatelo dei semini quindi riducetelo a listarelle. In un tegame capiente versare un filo d’olio e soffriggere l’aglio in camicia che potrete poi togliere, quindi versare i filetti di acciughe e il peperoncino. Dopo qualche istante unire i pomodori tagliati a spicchi e insaporite con il sale e un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Mentre i pomodorini appassiscono a fuoco lento, frullare il fumetto di crostacei al mixer. Passarlo poi al colino per ottenere solo la parte liquida. Avrete così pronto il fumetto e il liquido di cottura delle vongole, che potrete aggiungere ai pomodorini.Cuocere tutto a fuoco moderato per 20-25 minuti. Aggiungere quindi le mazzancolle e fate cuocere circa 8 minuti. In ultimo aggiungere le vongole sgusciate e quelle con il guscio. Aggiustare di sale se necessario e aromatizzate con pepe. Potete accompagnare la zuppa di vongole con dei crostini o con del pane abbrustolito
ZUPPA DI VONGOLE
ZUPPA DI VONGOLE
INGREDIENTI:
500 gr Vongole
150 gr Mazzancolle
150gr Pomodori ciliegino
100 ml Vino bianco o brandy
10g Acciughe
1 Peperoncino rosso
1 costa Sedano
10g Concentrato di pomodoro
30g Carote
1 Aglio
1 Cipolla
Erba cipollina qb
olio evo qb
PROCEDIMENTO:
Mettere in acqua e sale le vongole per farle spurgare.Pulire le mazzancolle, staccare la testa, sgusciarli, togliere l’intestino incidendo il dorso dei gamberi e tirando con uno stuzzicadenti in maniera molto delicata. Pelare e tagliare a pezzetti il sedano e la carota, quindi tagliare grossolanamente anche il prezzemolo e l’erba cipollina. Tagliare a metà la metà dei pomodorini. In un tegame mettere un filo d’olio insieme a tutte le verdure tagliate e unire i carapaci , fate rosolare un paio di minuti a fuoco medio, poi sfumate con 20 ml di vino bianco o brandy e aggiungere i pomodorini. Versate anche 250 ml di acqua, il sale e una spolverata di pepe. Far cuocere il fumetto per almeno 30 minuti a fuoco medio.Nel frattempo scolare e mettere in un tegame le vongole in cui avrete fatto rosolare uno spicchio di aglio intero con olio evo. Sfumare con vino bianco, quindi coprire con il coperchio e cuocere il tempo che si schiudano i gusci, a fuoco vivace. Una volta pronte, potrete scolarle conservando il liquido che si sarà creato; sgusciatele lasciandone qualcuna intera da aggiungere alla zuppa con il guscio Prendere il peperoncino fresco, incidetelo e privatelo dei semini quindi riducetelo a listarelle. In un tegame capiente versare un filo d’olio e soffriggere l’aglio in camicia che potrete poi togliere, quindi versare i filetti di acciughe e il peperoncino. Dopo qualche istante unire i pomodori tagliati a spicchi e insaporite con il sale e un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Mentre i pomodorini appassiscono a fuoco lento, frullare il fumetto di crostacei al mixer. Passarlo poi al colino per ottenere solo la parte liquida. Avrete così pronto il fumetto e il liquido di cottura delle vongole, che potrete aggiungere ai pomodorini.Cuocere tutto a fuoco moderato per 20-25 minuti. Aggiungere quindi le mazzancolle e fate cuocere circa 8 minuti. In ultimo aggiungere le vongole sgusciate e quelle con il guscio. Aggiustare di sale se necessario e aromatizzate con pepe. Potete accompagnare la zuppa di vongole con dei crostini o con del pane abbrustolito
Calender